Questa lettera è tratta da “Contro il nichilismo. La scommessa atea e umanista di Sisifo” (Diogene Multimedia, 2020).

Un blog di filosofia umanista
Questa lettera è tratta da “Contro il nichilismo. La scommessa atea e umanista di Sisifo” (Diogene Multimedia, 2020).
Un mondo nel quale, a posteriori, mi piacerebbe rinascere
La mia coinquilina è spagnola. Il coinquilino precedente era olandese. Prima ancora condividevo casa con un belga. E la prima coinquilina era invece una triestina,
La disinformazione uccide la democrazia, certo, ma anche l’orgoglio e la pigrizia.
Spargiamo la voce. Occupiamo gli spazi. Interveniamo, sempre. Affinché i violenti si sentano miserabili, e la loro presenza sia sempre minoranza. Non un passo indietro.
Sono un italiano semplice. Mi lamento dalla mattina alla sera che “è tutto un schifo”, ma se qualcuno prova a darsi da fare attorno a me non perdo occasione per dirgli che “è tutto inutile”.
Siete voi i veri poveri, perché vivete di risentimento, e alimentate l’altoforno del vostro conatus bruciando un capro espiatorio dopo l’altro, perché sapete che ognuno di loro è meglio di voi, e non potete sopportarlo.
Caro/a congressista, non so che volto hai, né che lingua parli o in quale Dio credi. So invece per certo quale sia la tua posizione
Sono un immigrato – presto, con la Brexit, anche extracomunitario. Ma il colore della mia pelle, la nazionalità del mio passaporto o il mezzo di trasporto utilizzato per lasciare il mio paese non mi rendono “meno” immigrato o “diversamente” immigrato…
Che cosa siete diventati?
Siamo in attesa all’entrata del campo. Mentre guardo la foto dei bambini deportati (quanti anni avranno avuto: dieci? dodici?), la figlia di Theodore (che ne
“L’umanità è sempre fuori da uno schermo”. Questa è una delle cose che sto imparando viaggiando, meravigliandomi ogni volta dell’ospitalità e della gentilezza delle persone