Ogni giorno speso a parlare di Dio è un giorno perso. Noi abbiamo bisogno di umanismo.

Un blog di filosofia umanista
Ogni giorno speso a parlare di Dio è un giorno perso. Noi abbiamo bisogno di umanismo.
Il più duraturo complotto nella storia dell’umanità
La libertà di espressione è una cosa seria e dobbiamo smettere di svilirla con i nostri ragionamenti da quattro soldi. Prendiamoci la responsabilità del libero pensiero.
O del perché dobbiamo abolire le leggi contro la blasfemia, adesso.
Dio ci ha dato il libero arbitrio, e noi l’abbiamo usato, accettando tutte le possibili conseguenze del caso, inclusa la perdizione eterna: non vi basta già questo per lasciarci in pace?
A Bologna le ragazze e i ragazzi di alcuni collettivi femministi e studenteschi avevano organizzato per il 6 dicembre una festa con un titolo irriverente: “Immacolata contraccezione”. L’evento è stato annullato “per blasfemia”.
Siamo il 15% della popolazione
Mario Giordano è più pericoloso di quanto pensiate, e questo video in cui spacca in diretta delle zucche di Halloween ne è l’ennesima prova.
Quattro lezioni sul mio cattolicesimo che fu
Primo Levi era per sua esplicita ammissione un “non credente”: perché dire che “era ateo” sarebbe allora una mancanza di rispetto nei suoi confronti?
Siamo davvero un paese di ipocriti e opportunisti, incapaci non dico di di coerenza, ma quanto meno di pudore. Per la serie: libertà di espressione sì, ma fino a che non tocca il nostro Dio, il nostro popolo, la nostra suscettibile sensibilità.
Una follower cattolica sostiene che i neonati muoiano come conseguenza del peccato originale. Ecco la mia risposta.